spacer
Pasta Granesi spacer
spacer
 news freccia eng spacer  | azienda | prodotti | qualità | alimentazione | contattateci | spacer
spacer Aggiungi ai preferiti mappa del sito e-mail: info@granesi.it
spacer
spacer
onda linea verde
Azienda
venti anni fa fu il Senato degli Stati Uniti a definire l'alimentazione tradizionale mediterranea a base di pasta, pane, verdura, frutta, pesce ed olio «il modo più sano di mangiare». In verità già molti anni prima Ancel Keys, dell'Università del Minnesota, aveva riconosciuto, la validità di questo tipo di alimentazione e fu, in un certo senso, il primo ad affermare scientificamente il valore della «dieta mediterranea» nella quale il pane a la pasta svolgono un ruolo primario.

Sono passati vent'anni, molte cose sono cambiate nell'alimentazione degli Italiani e non sempre in meglio, ma piano piano si è scoperto l'esigenza di ritornare ad una alimentazione più legata alla terra, alle stagioni e alla tradizione. La ricerca scientifica ha dimostrato che la «dieta mediterranea» è considerata la migliore per prevenire infarti, arteriosclerosi, tumori e per evitare l'obesità oppure per aiutarci a dimagrire. Per questo, però, è necessario partire dalle origini della «dieta mediterranea», una dieta povera, costruita attraverso i secoli e grazie all'apporto di varie culture alimentari che si sono incontrate nel Mediterraneo.

I nutrizionisti evocano, come è noto, l'immagine della piramide, simbolo ormai universale della «dieta mediterranea». Alla base di questa piramide, molto nota ormai anche in Italia, ma elaborata negli Stati Uniti, troviamo i carboidrati complessi: pasta, pane, amidi, patate. Sono questi gli alimenti che possono essere consumati tutti i giorni.
foto
bimbo
spacer
 
spacer